
OLIVETTI: Storia di un sogno finito troppo presto
Quella dell’Olivetti è una storia che non riguarda solo gli eporediensi – così si chiamano i cittadini di Ivrea – o gli studiosi di storia
Quella dell’Olivetti è una storia che non riguarda solo gli eporediensi – così si chiamano i cittadini di Ivrea – o gli studiosi di storia
In Orgoglio e Pregiudizio, romanzo in cui la straordinaria abilità narrativa di Jane Austen raggiunge vette eccezionali, si snodano vicende amorose piuttosto complesse. Tra i
Quando Cédric Villani, vincitore della medaglia Fields nel 2010, è stato eletto nel 2017 al Parlamento francese, molti hanno salutato con entusiasmo l’ingresso di un
Una delle questioni già affrontate qualche tempo fa dal presidente Usa Trump e dall’inviato del governo cinese a proposito della guerra dei dazi è stata
In Italia, processi naturali quali frane e inondazioni sono tra le più frequenti e diffuse minacce che compromettono la sicurezza della popolazione e causano gravi
Blockchain, in italiano “catena di blocchi”. Un concetto, ancora prima che un meccanismo informatico e matematico concreto, che promette di rivoluzionare uno dei fattori alla
C’è una scuola femminile in Pennsylvania che ha spesso incrociato la storia della scienza permettendo a più di una donna matematica di continuare a studiare
Da una parte la tecnologia, da un’altra la ricerca scientifica e, infine, il rispetto della legge. Tre elementi che non confliggono tra di loro e
Un miracoloso unguento rendeva il lottatore greco Milone di Crotone, nel 540 a.C., inafferrabile alle prese degli avversari che combattevano nudi. Pietro Mennea si faceva
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).