
La rivoluzione dietro un numero
Con l’avvio dell’era industriale, nel XIX secolo, la necessità di eseguire calcoli di ogni tipo e sempre più precisi andava aumentando rispetto al passato (leggi
Con l’avvio dell’era industriale, nel XIX secolo, la necessità di eseguire calcoli di ogni tipo e sempre più precisi andava aumentando rispetto al passato (leggi
Un tempo esistevano i genî universali, la cui genialità si esprimeva in diversi campi. Lo scibile umano era molto meno esteso e profondo rispetto a
Il Guinness dei primati riporta, praticamente ogni anno, un nuovo record di cifre decimali di pi greco (π) calcolate al computer, come “migliore approssimazione a
L’ho sentita raccontare dagli studenti di una quarta classe del liceo scientifico “Calzecchi Onesti” di Fermo, al recente convegno dei Licei matematici tenutosi a Salerno.
Una delle prime necessità delle civiltà evolute, che del commercio facevano la loro fonte di ricchezza, fu quella di sviluppare strumenti che facilitassero il calcolo.
Gli ultimi decenni rappresentano un’epoca ricca di novità e di progressi per la cosmologia. La scoperta dell’espansione accelerata del cosmo, lo studio dettagliato della radiazione
Il rapporto con Dio è sentito in maniera acuta da molti matematici e fisici, che l’hanno risolto nei modi più disparati. Galileo Galilei, fondatore della
L’idea di museo scientifico ha una storia particolarmente lunga. Una sua prima realizzazione risale addirittura al 280 a.C. con la costruzione del Museion di Alessandria
Perché nell’attuale mondo iper-tecnologico ci imbattiamo quotidianamente in posizioni antiscientifiche? Perché ancora molti non si fidano della scienza? Enrico Pedemonte, genovese (e genoano), è fisico,
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).