
L’Africa e la sua partita con la storia
Mai come negli ultimi anni abbiamo parlato tanto di Africa. In un Paese come il nostro, più a suo agio con la politica interna e
Mai come negli ultimi anni abbiamo parlato tanto di Africa. In un Paese come il nostro, più a suo agio con la politica interna e
Marco Polo aveva solo diciassette anni quando partì con il padre e lo zio verso il lontano regno di Kublai Khan. Il padre e lo
Pierluigi Vellucci è ricercatore al Dipartimento di economia dell’università di Roma Tre, dove è approdato dopo la laurea in Ingegneria elettronica alla “Sapienza” di Roma
“I filosofi finora hanno solo interpretato il mondo in diversi modi; ora si tratta di cambiarlo”. È una delle frasi più famose di Karl Marx
Secondo la World Meteorological Organization, il 2024 è stato l’anno più caldo della storia dal 1880, da quando, cioè, abbiamo dati sufficientemente attendibili per valutare
Dal novembre del 2022, Francesco Billari è il rettore della Bocconi. Come tutti gli studiosi chiamati ad altri incarichi o a ricoprire posti di responsabilità
Per determinare le leggi fisiche, Galileo, Newton e i loro epigoni effettuavano misure sperimentali (la velocità di un corpo, la sua massa ecc.) e formulavano
Ombre e nebbia, secondo molti, è l’ultimo grande film della stagione d’oro di Woody Allen: quella del perfetto equilibrio fra commedia e dramma, fra il
“Codesto libro è chiamato del Milione sulle meraviglie del mondo. Ora in esso sono contenute notizie mirabolanti e quasi incredibili; per cui gli amici chiesero
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).