
Per dove dobbiamo andare? Dal neolitico a Google Earth. Breve storia della cartografia
La nostra specie ha sempre dovuto sapersi orientare, imparando a leggere il territorio che la circonda e creando mappe mentali per muoversi e trovare le
La nostra specie ha sempre dovuto sapersi orientare, imparando a leggere il territorio che la circonda e creando mappe mentali per muoversi e trovare le
Un esperto di teoria dei giochi, Alvin Roth, ha vinto il premio Nobel dell’economia nel 2012 per i suoi contributi ai problemi di matching (accoppiamenti
C’è una dimostrazione in matematica che ha un nome buffo: la zip proof, cioè la dimostrazione della zip, della chiusura-lampo. La dimostrazione, dei primi anni
Franco Bernabè figura tra i principali protagonisti delle vicende aziendali ed economiche italiane. Ha guidato alcuni tra i maggiori gruppi industriali del Paese. È stato
Quando si parla di elezioni, di democrazia, di sistemi elettorali, in genere si litiga. Perché? Il primo esempio storico di democrazia è unanimemente considerato quello
Avrà una circonferenza di 100 chilometri e la forma di una ciambella, posta nel sottosuolo a cavallo tra Svizzera e Francia. Sarà la macchina più
Sfruttare strumenti informatici avanzati quali intelligenza artificiale, machine learning, rete neurale artificiale e programmazione genetica per analizzare la gran quantità di dati raccolti durante i
Tartarughe soffocate dai sacchetti, albatros che ingeriscono accendini e tappi di bottiglia, balene spiaggiate con chili di spazzatura nello stomaco. Pensavamo di avere visto tutto
Dopo il bosone di Higgs, la famosa “particella di Dio” rilevata nel Large Hadron Collider del Cern di Ginevra nel 2012 e la prima “misura”
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).