
Zip proof – anche le stranezze hanno uno scopo
C’è una dimostrazione in matematica che ha un nome buffo: la zip proof, cioè la dimostrazione della zip, della chiusura-lampo. La dimostrazione, dei primi anni
C’è una dimostrazione in matematica che ha un nome buffo: la zip proof, cioè la dimostrazione della zip, della chiusura-lampo. La dimostrazione, dei primi anni
Franco Bernabè figura tra i principali protagonisti delle vicende aziendali ed economiche italiane. Ha guidato alcuni tra i maggiori gruppi industriali del Paese. È stato
Anticipiamo l’uscita del numero estivo di Prisma (n. 43 di luglio/agosto), disponibile in tutte le edicole e in pdf su questo sito da giovedì 7
Il 5 luglio, con una cerimonia che ha inaugurato online il Congresso Internazionale dei Matematici che si sarebbe dovuto tenere a San Pietroburgo ma che
Torna l’estate e, con la bella stagione, la voglia di viaggiare! E allora cosa meglio delle interessantissime 12 passeggiate alla scoperta delle curiosità matematiche della
Quando si parla di elezioni, di democrazia, di sistemi elettorali, in genere si litiga. Perché? Il primo esempio storico di democrazia è unanimemente considerato quello
Avrà una circonferenza di 100 chilometri e la forma di una ciambella, posta nel sottosuolo a cavallo tra Svizzera e Francia. Sarà la macchina più
Sfruttare strumenti informatici avanzati quali intelligenza artificiale, machine learning, rete neurale artificiale e programmazione genetica per analizzare la gran quantità di dati raccolti durante i
La decima edizione del Report mondiale sulla felicità segnala un’umanità segnata dalla grave crisi pandemica ma anche più generosa. Comportamenti sociali e stati d’animo sono
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).