
Il gioco era un azzardo anche nei secoli bui
Lanciare tre dadi e dichiarare a voce alta, prima del tiro, quale sarebbe stato il risultato della somma dei punti: la zara era il passatempo
Lanciare tre dadi e dichiarare a voce alta, prima del tiro, quale sarebbe stato il risultato della somma dei punti: la zara era il passatempo
Quando Cédric Villani, vincitore della medaglia Fields nel 2010, è stato eletto nel 2017 al Parlamento francese, molti hanno salutato con entusiasmo l’ingresso di un
Riportiamo dal sito della Sif (Società italiana di fisica), l’interessante riflessione della presidente Angela Bracco in merito ad un argomento che ci sta molto a
Eclisse di Sole o di Luna, tenebre diurne, terremoti: che cosa è successo nelle ore della crocifissione di Gesù? Nella storia della cristianità, la crocifissione
Proprio oggi, 31 marzo 2022, l’Unione Matematica Italiana (Umi) festeggia 100 anni: era infatti il 31 marzo 1922 quando Salvatore Pincherle, su invito di Vito
Una delle questioni già affrontate qualche tempo fa dal presidente Usa Trump e dall’inviato del governo cinese a proposito della guerra dei dazi è stata
Oggi nessuno (forse) ha la spudoratezza di Giovanni Papini (1881 – 1956) , che scriveva nel 1914 per la sua campagna a favore dell’intervento italiano
In Italia, processi naturali quali frane e inondazioni sono tra le più frequenti e diffuse minacce che compromettono la sicurezza della popolazione e causano gravi
Il conflitto russo-ucraino che sta monopolizzando l’attenzione mediatica non deve far dimenticare che i conflitti in atto in altre regioni del globo, in forme e
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).