
Una scuola media unica: la riforma che aprì la scuola a tutti
La data è quella del 31 dicembre 1962. 60 anni fa l’istituzione della scuola media unica cambiava in modo evidente il panorama del sistema educativo
La data è quella del 31 dicembre 1962. 60 anni fa l’istituzione della scuola media unica cambiava in modo evidente il panorama del sistema educativo
Rinnovando il messaggio di Galileo Galilei, scienza e cultura umanistica devono tornare a dialogare proficuamente, forgiando i cittadini consapevoli di domani Cosa significa dirsi
Nel mondo matematico è stato l’emblema dell’intellettuale impegnato, dell’uomo di studio che si sente parte di una società in continua trasformazione e mette la propria
Quando in inglese si parla di umbrella term si paragona una parola a un ombrello così grande che, al suo interno, possono ripararsi tante persone
Da Olivetti a Mattei fino al premio Nobel a Natta. Dalla riflessione storica sul periodo che va dal 1945 al 1968 emerge come il progresso
Tradizionalmente le ragazze imparavano a fare la maglia quasi per osmosi dalle mamme o dalle nonne o da altre donne che frequentavano la casa. Una
È sempre così: che sia andato a mangiare una pizza o a farsi spennare in un ristorante stellato, che sia un tête-à-tête con una compagnia
Che le dinamiche di coppia siano complesse ma possano essere stabili è noto, ma quando subentra una terza persona le cose si fanno caotiche. Con
Non troppo tempo fa molti di noi hanno assistito per la prima volta all’incoronazione di un re del Regno Unito. I protocolli reali, le uniformi
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).