
Hilda Geiringer e la fatica di fare ricerca
C’è una scuola femminile in Pennsylvania che ha spesso incrociato la storia della scienza permettendo a più di una donna matematica di continuare a studiare
C’è una scuola femminile in Pennsylvania che ha spesso incrociato la storia della scienza permettendo a più di una donna matematica di continuare a studiare
Da una parte la tecnologia, da un’altra la ricerca scientifica e, infine, il rispetto della legge. Tre elementi che non confliggono tra di loro e
Un miracoloso unguento rendeva il lottatore greco Milone di Crotone, nel 540 a.C., inafferrabile alle prese degli avversari che combattevano nudi. Pietro Mennea si faceva
Spesso ci sono situazioni in cui è necessario, o ci piace, fare classifiche. Ogni anno tutti i giornali parlano del Pallone d’oro o del campione
Il termine formula deriva dalle voci formulario e formulare, che un tempo si riferivano alle ricette mediche e alle prescrizioni legali che dovevano, appunto, rispettare
Ci sono due tipi di amore: quello condizionato e quello assoluto. Che cosa significa amare qualcuno in modo condizionato o in modo assoluto? È possibile
Regista, autore e attore di teatro, radio, cinema e televisione. Ma anche docente, saggista e giornalista. Quando lo raggiungiamo, Michele Mirabella è in una delle
Sono passati oltre cinquant’anni ma il 1969 rimane un anno memorabile. E per vari motivi. Il 20 luglio, tutto il mondo assisteva con trepidazione alla
In un momento tanto delicato per la scuola italiana, in ogni suo ordine e grado, stretta tra le recenti difficoltà dettate dall’emergenza pandemica e gli
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).