
UCRAINA-RUSSIA: Černobyl in caso di guerra
I venti di guerra che soffiano in Ucraina hanno cambiato direzione: se nel 2014 soffiavano da est e da sud, lungo le pianure del Donetsk
I venti di guerra che soffiano in Ucraina hanno cambiato direzione: se nel 2014 soffiavano da est e da sud, lungo le pianure del Donetsk
La crisi climatica e ambientale (attenzione! Sono due aspetti differenti dell’antropizzazione) che da decenni (e non solo dall’era “Greta”) stanno funestando il nostro pianeta, sono
Il 16 luglio 1945 ad Alamogordo scoppiò la prima bomba nucleare al plutonio. Tra i tanti aneddoti correlati a quell’evento che cambiò il corso dell’umanità,
Pochi tra i non specialisti lo sanno, ma le due bombe nucleari lanciate su Hiroshima e Nagasaki, rispettivamente il 6 e il 9 agosto 1945,
Come può un profano di fisica o un non addetto ai lavori districarsi tra le innumerevoli congetture e le cascate di dati di cui
Mentre Perseverance e Ingenuity continuano la loro missione su Marte accompagnati da una perfetta campagna mediatica, il 14 maggio la Cina è stata la prima
Albert Einstein trascorse lunghi periodi in Italia, tanto che ne imparò anche la lingua. La sua famiglia si era trasferita a Pavia nel 1894 quando
Secondo il rapporto UNSCEAR 2020, l’incidente di Fukushima ha causato una sola vittima accertata a causa delle radiazioni assorbite, ma i danni economici e psicologici
Ingenuity si prepara a spiccare il suo primo volo nella rarefatta atmosfera di Marte. Portato sul pianeta a bordo del rover Perseverance, il minuscolo elicottero
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).