
Perché le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki furono così diverse
Pochi tra i non specialisti lo sanno, ma le due bombe nucleari lanciate su Hiroshima e Nagasaki, rispettivamente il 6 e il 9 agosto 1945,
Pochi tra i non specialisti lo sanno, ma le due bombe nucleari lanciate su Hiroshima e Nagasaki, rispettivamente il 6 e il 9 agosto 1945,
Come può un profano di fisica o un non addetto ai lavori districarsi tra le innumerevoli congetture e le cascate di dati di cui
Mentre Perseverance e Ingenuity continuano la loro missione su Marte accompagnati da una perfetta campagna mediatica, il 14 maggio la Cina è stata la prima
Albert Einstein trascorse lunghi periodi in Italia, tanto che ne imparò anche la lingua. La sua famiglia si era trasferita a Pavia nel 1894 quando
Secondo il rapporto UNSCEAR 2020, l’incidente di Fukushima ha causato una sola vittima accertata a causa delle radiazioni assorbite, ma i danni economici e psicologici
Ingenuity si prepara a spiccare il suo primo volo nella rarefatta atmosfera di Marte. Portato sul pianeta a bordo del rover Perseverance, il minuscolo elicottero
Molti di noi hanno visto e apprezzato nei mesi scorsi la fortunata miniserie HBO in 5 puntate Chernobyl: appassionanante, coinvolgente, impossibile da lasciare a metà.
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).