Paolo Gangemi

Paradossale come lo zero

Chi era stato a offrirgli quel vino così buono? Voleva proprio saperlo, Polifemo, ormai alticcio. “Il mio nome è Nessuno. E Nessuno mi chiama mia

Leggi »

Il senso dei numeri dei Neandertal

Nell’Origine dell’uomo, Darwin riesce con una sola frase, incisiva e sintetica nel suo elegantissimo inglese, a esprimere il senso della “seconda rivoluzione copernicana”, quella che

Leggi »

La solitudine del numero 3

C’è un vecchio indovinello in cui una spia è incaricata di scoprire il sistema di parole d’ordine usato dai nemici per l’accesso alla propria fortezza.

Leggi »

L’ora più comoda

Un cascame dell’antichità, un’inutile complicazione o, peggio ancora, un’attestazione di aristocratico snobismo: le cifre romane godono ultimamente di cattiva stampa e secondo alcuni andrebbero addirittura

Leggi »

L’integrale di vino

Nell’autunno del 1613 la vendemmia in Austria era stata eccezionalmente buona sia come quantità sia come qualità. I vinai accatastavano grandi botti e gli intenditori

Leggi »