
Libri – Marco Malvaldi, “Oscura e celeste”
Tra notti intere trascorse osservando stelle e pianeti con il cannocchiale, dotte riflessioni sul sistema copernicano e sulle oscillazioni del pendolo e geniali
Tra notti intere trascorse osservando stelle e pianeti con il cannocchiale, dotte riflessioni sul sistema copernicano e sulle oscillazioni del pendolo e geniali
L’abbacinante fulgore dei giganti della cultura del secondo Novecento continua a riverberarsi sui nostri anni difficili e a portare frutti talora inaspettati. Tra questi
Nonostante i significativi progressi nella modellizzazione, la diversa natura dei sistemi che vogliamo analizzare e la soggettività umana spesso sono ancora ostacoli insuperabili per
Sette sogni di esplorazione e conquista, sette diversi paradigmi che discendono da contesti culturali completamente diversi per descrivere ipotetici futuri scenari di vita nello
Gli equilibri sul nostro pianeta stanno cambiando ad una velocità mai vista, esponendoci a sfide senza precedenti che rischiano di cancellare il nostro stile
Ce l’ha fatta Benjamìn Labatut, è suo il Premio Galileo 2022! Evidentemente il suo straordinario romanzo-saggio “Quando abbiamo smesso di capire il mondo” non è
Torna l’estate e, con la bella stagione, la voglia di viaggiare! E allora cosa meglio delle interessantissime 12 passeggiate alla scoperta delle curiosità matematiche della
Finalmente disponibile anche sul nostro sito (in cartaceo e in e-book) il nuovo libro di Paolo Caressa, “Il sogno di Cartesio”, nella collana “Righe e
Sconfiggere definitivamente i pregiudizi che vedono le discipline Stem non adatte alle ragazze si può, anche con una raccolta di favole che mostra che il
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).