
Ottimizzare lo sviluppo di un vaccino attraverso l’uso di un modello matematico
Quando si tratta di progettare un nuovo vaccino contro un’infezione virale, gli sviluppatori di vaccini devono prendere diverse decisioni importanti. Una di queste è la
Quando si tratta di progettare un nuovo vaccino contro un’infezione virale, gli sviluppatori di vaccini devono prendere diverse decisioni importanti. Una di queste è la
I capillari sono i più piccoli vasi sanguigni del sistema circolatorio. Si stima che nel corpo umano ve ne siano circa 5 miliardi. Sono raggruppati
Entro in un grande negozio di giocattoli: devo trovare un regalino per un compleanno. La prima cosa che la commessa mi chiede è: “Bambino o
Le frazioni unitarie (dette anche egizie) sono quelle che hanno 1 al numeratore: per esempio 1/2, 1/3, 1/10, 1/125 (non lo sono invece quelle della
Quante volte abbiamo sentito invocare il merito e la gerarchia che ne deriva, la meritocrazia, come unica terapia per rimuovere finalmente tutte le ingiustizie della
Quando si parla di Mary Everest Boole, generalmente si parte ricordando che era moglie del celebre matematico George Boole, il padre della logica, e nipote
Due docenti della Bocconi hanno proposto di rendere più selettiva la parte dei finanziamenti all’università destinata a chi fa ricerca migliore. Apriti cielo! Non si
Alla fine di ottobre, come avviene ormai dal 1966, le lancette dell’orologio verranno spostate di 60 minuti indietro, per poi essere riportare avanti a fine
Per creare mappe che riproducano la disposizione precisa dei luoghi, la matematica ricorre alla trigonometria che consente di ricavare le distanze a partire da due
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).