
Intervista a Elena Cattaneo: “Sono le competenze a dover parlare per noi donne”
“Per capire a che punto è in Italia la rincorsa verso l’emancipazione e la parità, viene in aiuto il Rapporto sullo stato del sistema universitario
“Per capire a che punto è in Italia la rincorsa verso l’emancipazione e la parità, viene in aiuto il Rapporto sullo stato del sistema universitario
Il nuovo millennio è iniziato nel 2000 o nel 2001? Questo è il problema che ha attanagliato l’umanità allo scadere del millennio, così come riempì
Sono un fallimento, non merito di vivere”. Così si è espressa la giovane studentessa che a Ferrara ha parlato davanti al presidente della Repubblica Sergio
Sette sogni di esplorazione e conquista, sette diversi paradigmi che discendono da contesti culturali completamente diversi per descrivere ipotetici futuri scenari di vita nello
“Il Trattato del Quirinale è il tentativo dell’Italia di rientrare nel grande gioco internazionale attraverso un asse con la Francia, l’unica potenza nucleare d’Europa dopo
Poco prima della mezzanotte del 3 aprile 2023, dopo un torturante alternarsi di decimali, si è superato l’1,5%. Tale percentuale è rimasta oltre la soglia
C’è stato un anno zero nella matematica europea: il 1202, che ha visto la pubblicazione del Liber Abbaci di Leonardo Pisano. Figlio del commerciante Guglielmo
5, 10, 2, 9, 8, 4, 6, 7, 3, 1 sono i numeri da 1 a 10 in ordine alfabetico. Lo si può vedere facilmente
Nei Paesi europei le vaccinazioni sono state introdotte nel 1796. Un evento di eccezionale portata, come si può immaginare, che, però, fino a poco tempo
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).