Articoli

Ridere di scienza

Che l’umorismo sia una cosa seria l’abbiamo imparato tutti da Umberto Eco o, meglio, da Jorge da Burgos, che ne Il nome della rosa definisce

Leggi »

Divertente come un algoritmo

A chi non piacciono i rompicapi, gli indovinelli, i puzzle che stimolano logica e intuizione? Anche i testi antichi ci raccontano dell’importanza dell’enigma: solo chi

Leggi »

Niente è più surreale del vuoto

“Niente è più reale del nulla” affermava il drammaturgo irlandese Samuel Beckett, maestro del teatro dell’assurdo e del surreale. Ma assurdo e surreale sono due

Leggi »