
Quel comando di Giosuè che fa ancora discutere
In un calendario leggo che a Milano il 26 aprile (giorno del mio compleanno) il Sole sorge alle 6:20 e tramonta alle 20:23. Un esempio
In un calendario leggo che a Milano il 26 aprile (giorno del mio compleanno) il Sole sorge alle 6:20 e tramonta alle 20:23. Un esempio
Un elenco, eterogeneo e incalzante, di temi generali e vicende particolari ci chiama a riflettere e a una presa di posizione: fecondazione artificiale e gestazione
Costruire uno skatepark nel piccolo villaggio di Janwaar, nel Madhya Pradesh, una delle aree rurali più povere dell’India, non è stato un semplice intervento urbano
La figura di Vannevar Bush compare in una delle scene del film “Oppenheimer”, quando viene ascoltato dalla commissione istituita per appurare la correttezza del comportamento
Musei dedicati alla matematica in Italia non ve ne sono molti (ne abbiamo recentemente parlato su Prisma 53, in una ricca storia di copertina) e
ll 7 dicembre 1941 ha luogo l’attacco alla base navale USA di Pearl Harbour nelle Hawaii. Quell’attacco cambierà il corso della seconda guerra mondiale. Convincerà
La statistica è una disciplina che ha come fine l’analisi di un particolare fenomeno collettivo. Dopo aver raccolto molti dati, si cerca di studiarli e
In matematica capita spesso di trovarsi a svolgere il prodotto dei primi n numeri naturali. I matematici hanno allora inventato un nome e un simbolo
In un insieme A con un numero finito n di elementi, ogni sottoinsieme B è un insieme con un numero finito k di elementi e
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).