
Buone notizie
Se con l’Intelligenza artificiale si mettesse male, può finire molto male”. È stato il Parlamento europeo il primo ad accogliere la richiesta d’aiuto di
Se con l’Intelligenza artificiale si mettesse male, può finire molto male”. È stato il Parlamento europeo il primo ad accogliere la richiesta d’aiuto di
C’è una frase di Alessandro Bratti, il segretario dell’Autorità di bacino del Delta del Po incontrato nel corso del nostro racconto del Grande fiume, che
“Il Trattato del Quirinale è il tentativo dell’Italia di rientrare nel grande gioco internazionale attraverso un asse con la Francia, l’unica potenza nucleare d’Europa dopo
Se usata bene, la retorica è un’arte. Abusarne, però, potrebbe essere rischioso. Lo dimostrano le celebrazioni dello scorso mese, in occasione dei tre anni dall’inizio
Un medico libanese aveva detto a sua madre che sarebbe stato uno spreco farla studiare, che era inutile investire su di lei, figlia di immigrati
L’età e il tempo costituiscono il filo conduttore degli ultimi due numeri di Prisma. Nel mese scorso riflettevamo se anche per gli over 60 potesse
La prima volta che si arrampicò ebbe paura. Ma volle riprovare subito. La prima volta che si trovò di fronte a un problema matematico lo
Se sentisse le (discutibili) polemiche di questi ultimi mesi relative alle presunta privazione della libertà in tempi di Covid, probabilmente Mariasilvia Spolato ci riderebbe sopra.
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).