Vincenzo Mulè

Sapere e realtà

L’età e il tempo costituiscono il filo conduttore degli ultimi due numeri di Prisma. Nel mese scorso riflettevamo se anche per gli over 60 potesse

Leggi »

Il coraggio della coerenza

Se sentisse le (discutibili) polemiche di questi ultimi mesi relative alle presunta privazione della libertà in tempi di Covid, probabilmente Mariasilvia Spolato ci riderebbe sopra.

Leggi »

Il patto

  Un giornalista romano che era stato allievo di Carmelo Bene racconta che, tra i tanti crucci che affliggevano l’artista, c’era anche quello relativo all’organizzazione

Leggi »

Allo specchio

Sicuramente definirla un’ossessione è sbagliato e, magari, ingeneroso. Ma che il nuovo governo abbia un nervo scoperto nei confronti dell’istruzione comincia a essere un dubbio

Leggi »

Terra terra

Da qualche tempo, Roma è teatro di ripetuti sit-in ad opera dei giovani attivisti del movimento ambientalista “Ultima Generazione”. Per sensibilizzare politici e popolazione sull’urgenza

Leggi »

Auguri

  Non sono un’esclusiva le fotografie, alcune tratte dall’inchiesta della procura di Pavia, che potete vedere nel servizio di apertura di questo numero di Prisma.

Leggi »

Fare

Ricominciare, ripartire, riprendere. Sono tutti verbi che si legano facilmente con il mese di settembre. Dopo che la pausa estiva è terminata, tutti abbiamo una

Leggi »