Vincenzo Mulè

A presto!

Chi ci segue sa che, se c’è una cosa dalla quale cerchiamo di tenerci alla larga, quella è il protagonismo. Nel nostro caso, avrebbe significato

Leggi »

ILVA, l’incubo di Taranto

Poche realtà come quella dell’ex Ilva raccontano il fallimento della politica industriale del nostro Paese e il dramma quotidiano che vive soprattutto il Meridione d’Italia,

Leggi »

Benvenuti

Nelle scorse settimane, durante la “Festa di Scienza e Filosofia” di Foligno e Fabriano, il fisico Roberto Battiston, dell’università di Trento, e il filosofo della

Leggi »

Genocidio digitale

  Ci è stato chiesto di rimuovere i riferimenti a gruppi vulnerabili e di bloccare la pubblicazione di qualsiasi ricerca che utilizzi queste parole”. L’allarme,

Leggi »

Viva Wikipedia

  Confesso che non conoscevo il termine pink washing. Finora mi ero fermato al green washing, ossia (cito dalla Treccani) “la strategia di comunicazione o

Leggi »

L’Italia a secco

In tutte le edicole da oggi trovate il Prisma 71 (febbraio 2025), la cui storia di copertina  è dedicata alla grave emergenza idrica che oramai cronicamente

Leggi »

Dis(livella)

    “A morte ’o ssaje che d’è?… È una livella”, scriveva nel 1953 Totò in una delle sue poesie più belle. Per chi fosse

Leggi »