
Pensieri divergenti – Equi e diseguali
Negli ultimi fine-settimana sono a certificare le firme dei cittadini per il referendum sull’abrogazione di alcuni commi dell’articolo 579 del codice penale (omicidio del consenziente),
Negli ultimi fine-settimana sono a certificare le firme dei cittadini per il referendum sull’abrogazione di alcuni commi dell’articolo 579 del codice penale (omicidio del consenziente),
Poco dopo la morte di Mozart, avvenuta nel 1791, l’editore tedesco Simrock pubblicò un suo brano postumo per pianoforte, chiamato Gioco musicale dei dadi (Ein
No, il titolo non è sbagliato. È solo cifrato, ossia coperto da una chiave di lettura nota solo al mittente e al destinatario. Nella crittografia
Il 2021 sarà davvero finalmente e in modo concreto l’anno del turismo spaziale? Dopo i lanci andati a buon fin di Jeff Bezos e Richard
Dopo aver festeggiato i vent’anni, Wikipedia rimane forse l’ultimo prodotto della Rete che richiama lo spirito di Internet degli albori. Che cosa è rimasto di
Voglia di arte? Il Kunstmuseum di Basilea sta ospitando una mostra unica nel suo genere: A Black Hole is Everything a Star Longs to Be
Sull’ultimo numero di Prisma (il n. 32 di luglio-agosto) ancora in edicola, e come sempre acquistabile in pdf sul nostro sito, abbiamo dedicato un lungo
Tra i numerosi saggi dedicati a Leonardo Sciascia nel centenario della nascita – avvenuta l’8 gennaio 1921 a Racalmuto (AG) –, con piacere abbiamo
Pochi tra i non specialisti lo sanno, ma le due bombe nucleari lanciate su Hiroshima e Nagasaki, rispettivamente il 6 e il 9 agosto 1945,
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).