
I segreti del mare
L’oceano è il polmone blu del pianeta: il primo produttore di ossigeno sulla Terra. Ed è il più importante regolatore del clima, un ecosistema preziosissimo
L’oceano è il polmone blu del pianeta: il primo produttore di ossigeno sulla Terra. Ed è il più importante regolatore del clima, un ecosistema preziosissimo
Per localizzare un punto qualunque sulla superficie terrestre si utilizzano la latitudine (che è la distanza angolare tra l’equatore e il parallelo su cui si trova
Vincenzo Viviani fiorentino fu l’ultimo dei discepoli di Galileo. Visse del 1622 al 1703 e collaborò col maestro dal 1632, dunque per dieci anni, perché
Nella recente indagine Ocse Pisa, l’Italia figura come il Paese in cui la distanza fra i risultati dei ragazzi e quelli delle ragazze in matematica
Voi pensate alla Nazionale italiana di calcio come a 11 giocatori con la maglia azzurra e l’allenatore. Tutto vero ma accanto ai giocatori, a Mancini
Vi abbiamo già presentato su queste pagine l’ultimo nato tra i Libri di Prisma, “Le 7 chiavi” di Francesco Marazzi, e con l’anno nuovo, viste
Quando nel mondo matematico si parla di Medaglia Fields, gli animi si scaldano, si invidiano i vincitori, si criticano le assegnazioni, qualcuno in passato la
Giudici e avvocati, ma anche tutte le altre figure professionali attive nel sistema giudiziario, operano quotidianamente in condizioni di incertezza, poiché sono chiamate a esprimersi
Tra le molte emergenze che rendono i nostri tempi complessi vi è quella etica che, per chi ha formazione matematica, appare in primo luogo come
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).