
Stile libero – Che cosa misurano i voti?
Si avvicinano le pagelle, tempo di affannose compilazioni di registri e poi di scrutini. Ma un cinque e mezzo e un sei più possono fare
Si avvicinano le pagelle, tempo di affannose compilazioni di registri e poi di scrutini. Ma un cinque e mezzo e un sei più possono fare
Capita che alcuni nostri lettori talvolta “si arrabbino” quando leggono le soluzioni che i giochisti di Prisma propongono nel dossier dedicato ai giochi matematici. “Si
Amici, siete in grado di risolvere gli enigmi proposti mensilmente su Prisma dal nostro matematico-enigmista Giuseppe Pontrelli (Gipo)? Mettetevi alla prova… questa volta con questo
Ci ha scritto Luigi Casolari, alunno della If del Liceo scientifico “Piero Gobetti” di Scandiano (RE), quest’anno secondo classificato ai campionati nazionali di Geometriko e
Oltre un anno di pandemia, e di Dad, hanno inevitabilmente stravolto anche la realtà scolastica. Ma con quali conseguenze? Ci troviamo di fronte ad una
Vera e propria palestra per sviluppare le capacità di analisi, è forse il gioco che più di tutti è in grado di studiare i nostri
May you live in interesting times era il titolo della Biennale di Venezia 2019, solamente pochi mesi prima che l’auspicio, diciamo così, si avverasse con
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il
Mentre Perseverance e Ingenuity continuano la loro missione su Marte accompagnati da una perfetta campagna mediatica, il 14 maggio la Cina è stata la prima
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).