
I giochi matematici della settimana
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il
Mentre Perseverance e Ingenuity continuano la loro missione su Marte accompagnati da una perfetta campagna mediatica, il 14 maggio la Cina è stata la prima
Nella soluzione del problema 11 a pagina 91 del numero di maggio di PRISMA appare una immagine errata in cui i colori della bandiera sono
Ho finito di leggere in questi giorni un volumetto di Mario Fierli dal titolo La Tecnica fra utopie e distopie. Percorsi attraversi il tempo.
Albert Einstein trascorse lunghi periodi in Italia, tanto che ne imparò anche la lingua. La sua famiglia si era trasferita a Pavia nel 1894 quando
Il 12 Maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, la prima e finora unica donna vincitrice di Medaglia Fields, venuta purtroppo a mancare
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il
“Pandemic cocoon” è la fortunata espressione che indica il bozzolo dentro al quale ognuno di noi si è chiuso nel periodo della pandemia e che
Venerdì 14 maggio p.v. alle ore 21.10 su Rai Storia, canale 54, verrà trasmesso il film Einstein parla italiano, dedicato ai rapporti, poco noti al
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).