
Civile, militare o duale?
In tutte le edicole da oggi trovate il Prisma 68 (novembre 2024), la cui storia di copertina è dedicata al sempre più complesso rapporto tra
In tutte le edicole da oggi trovate il Prisma 68 (novembre 2024), la cui storia di copertina è dedicata al sempre più complesso rapporto tra
Quando nacque, ormai più di cinque anni fa, Prisma aveva un obiettivo preciso: contribuire a svecchiare la narrazione della matematica e in generale della scienza.
A luglio il Congresso europeo di matematica, riunitosi a Siviglia, ha assegnato i premi dell’Ems (European mathematical society). Il riconoscimento viene attribuito ogni quattro anni
Il brutto clima che si respira in questo periodo ci induce a volgere lo sguardo altrove. Complice l’anniversario dei 55 anni dallo sbarco
Sapete quale è stato il settore meno considerato nel corso della campagna elettorale per le elezioni europee di questo mese? Bravi, avete indovinato! Proprio
Tre giorni per fare i conti. Con noi stessi, il nostro passato, il nostro lavoro. Del resto, non si dice sempre che per capire
Del collegamento dello Stretto di Messina si discute da secoli (anzi millenni, dopo l’unico attraversamento provvisorio di ponte galleggiante realizzato nel 250 a.C. da Lucio
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).