
Salviamo la geometria!
Qualche settimana fa abbiamo pubblicato su questo sito una interessante riflessione della professoressa Maria Dedò che, partendo dalla soluzione algebrica – più complessa – data
Qualche settimana fa abbiamo pubblicato su questo sito una interessante riflessione della professoressa Maria Dedò che, partendo dalla soluzione algebrica – più complessa – data
Prendo spunto da una questione poco rilevante per tornare su un argomento che ho più volte commentato in questi anni, e cioè quanto la geometria
Capita che alcuni nostri lettori talvolta “si arrabbino” quando leggono le soluzioni che i giochisti di Prisma propongono nel dossier dedicato ai giochi matematici. “Si
Quasi sparita dalle aule delle nostre scuole, la materia sembra soffrire – nella considerazione dei docenti – la competizione con l’algebra. Eppure è fondamentale per
Capita che alcuni nostri lettori talvolta “si arrabbino” quando leggono le soluzioni che i giochisti di Prisma propongono nel dossier dedicato ai giochi matematici. “Si
“Diario di bordo” è la storia di una prof di matematica della scuola media di Chirignago (nella terraferma veneziana) che si racconta nell’anno del
Capita che alcuni nostri lettori talvolta “si arrabbino” quando leggono le soluzioni che i giochisti di Prisma propongono nel dossier dedicato ai giochi matematici. “Si
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).