
Libri – Hervé Le Tellier, “L’anomalia”
Come in un labirinto dagli innumerevoli sentieri che si biforcano, lo scrittore francese ci conduce attraverso diversi generi letterari nel cuore della complessità Un trionfale
Come in un labirinto dagli innumerevoli sentieri che si biforcano, lo scrittore francese ci conduce attraverso diversi generi letterari nel cuore della complessità Un trionfale
Partire dalla meccanica quantistica novecentesca per comprendere il nostro mondo ci permette di prepararci alla seconda Rivoluzione quantistica: tra pochi anni nulla sarà più come
Comprendere più a fondo la realtà, arrivare dove nessuna mente umana è arrivata mai, raggiungere livelli di astrazione ritenuti inconcepibili, ha un prezzo altissimo: l’impossibilità
Il noto giornalista scientifico Giovanni Caprara ci accompagna tra le pagine del suo recente libro “Breve storia dello spazio”, mostrandoci dal punto di vista privilegiato
Tra i numerosi saggi dedicati a Leonardo Sciascia nel centenario della nascita – avvenuta l’8 gennaio 1921 a Racalmuto (AG) –, con piacere abbiamo
La biografia non autorizzata del più grande matematico del XXI secolo, Grigorij Perel’man, l’uomo che ha dimostrato la Congettura di Poincaré e rifiutato un milione
Come può un profano di fisica o un non addetto ai lavori districarsi tra le innumerevoli congetture e le cascate di dati di cui
Ho finito di leggere in questi giorni un volumetto di Mario Fierli dal titolo La Tecnica fra utopie e distopie. Percorsi attraversi il tempo.
A distanza di quasi un secolo, la meccanica quantistica risulta ancora in alcuni aspetti oscura e ogni giorno più gremita di idee sconcertanti e
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).