
Stile libero – Il senso del comico dello humorbot
La mia planetaria impasta il pane con un moto che nulla ha a che fare con il gesto che mi ha insegnato la mia nonna
La mia planetaria impasta il pane con un moto che nulla ha a che fare con il gesto che mi ha insegnato la mia nonna
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il livello
Poco più di 10 anni fa il mondo fu brutalmente costretto ad aprire gli occhi sui rischi per la democrazia costituiti dall’accumulo di dati riguardanti
Se con l’Intelligenza artificiale si mettesse male, può finire molto male”. È stato il Parlamento europeo il primo ad accogliere la richiesta d’aiuto di
E abbiamo fatto 100! L’avventura del nostro blog curato da Fabio Ciuffoli e dedicato ai giochi matematici, logici e di ragionamento arriva alla terza cifra:
Nonostante i significativi progressi nella modellizzazione, la diversa natura dei sistemi che vogliamo analizzare e la soggettività umana spesso sono ancora ostacoli insuperabili per
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Le stelline a fianco del titolo indicano il livello
È dal 2017 che durante la prova di matematica dell’esame di Stato si possono usare le calcolatrici scientifiche e grafiche. Mentre la prima è un
Apre il 15 giugno p.v. la mostra dedicata a Vito Volterra presso il Museo ebraico di Bologna di Via Valdonica 1/5 VITO VOLTERRA: IL CORAGGIO
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).