Un passo in più verso i robot controllati dalla mente
Due gruppi di ricerca dell’EPFL (École Polytechnique Fédérale de Lausanne) si sono uniti per sviluppare un programma di apprendimento automatico che può essere collegato a
Due gruppi di ricerca dell’EPFL (École Polytechnique Fédérale de Lausanne) si sono uniti per sviluppare un programma di apprendimento automatico che può essere collegato a
Creare dei computer in grado di funzionare in modo efficiente dal punto di vista energetico quanto il nostro cervello umano è ora possibile grazie a
Quando si tratta di progettare un nuovo vaccino contro un’infezione virale, gli sviluppatori di vaccini devono prendere diverse decisioni importanti. Una di queste è la
L’intelligenza artificiale (AI) cambierà radicalmente la medicina e l’assistenza sanitaria: l’ECG, i raggi X o le TAC potranno ad esempio essere analizzate con l’aiuto dell’apprendimento
Yasemin Ozkan-Aydin, assistente professore di ingegneria elettrica all’Università di Notre Dame negli Stati Uniti, ha cercato di ricreare nel campo della robotica aerea e subacquea
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).