Vacanze matematiche: Napoli e l’uovo nella fortezza
Tappa imprescindibile in un percorso napoletano che si rispetti è la fortezza normanna che domina l’isoletta di Megaride, nota come Castel dell’Ovo. C’è chi sostiene
Tappa imprescindibile in un percorso napoletano che si rispetti è la fortezza normanna che domina l’isoletta di Megaride, nota come Castel dell’Ovo. C’è chi sostiene
In occasione dell’uscita del nuovo romanzo storico di Marco Malvaldi, “Celeste e oscura”, con protagonista niente meno che Galileo Galilei nei panni di investigatore e
È fatta: imbarcato il bagaglio, superati i controlli di sicurezza, siamo a bordo e finalmente si parte! Decolliamo da Pisa diretti a Los Angeles. Che
Chi insegna matematica lo sa bene: la gita scolastica, anche se in tempi di Covid la bramiamo come un miraggio, non è mai stata un
La riforma della formazione iniziale e continua dei docenti delle scuole secondarie era da poco diventata realtà, suscitando forti resistenze nella maggioranza dei docenti e
Torna l’estate e, con la bella stagione, la voglia di viaggiare! E allora cosa meglio delle interessantissime 12 passeggiate alla scoperta delle curiosità matematiche della
Da Leonardo a Bramante, da Leon Battista Alberti a Piero della Francesca, da Luca Pacioli a Filippo Brunelleschi: scoprire quanto spesso dietro la facciata di
In un momento tanto delicato per la scuola italiana, in ogni suo ordine e grado, stretta tra le recenti difficoltà dettate dall’emergenza pandemica e gli
Possiamo con orgoglio annunciare che le 12 passeggiate alla scoperta delle curiosità matematiche della Toscana di Silvia Benvenuti (mateinitaly, 2021), la “nostra” guida matematica alla scoperta
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).