Jacopo De Tullio

La rivoluzione dietro un numero

Con l’avvio dell’era industriale, nel XIX secolo, la necessità di eseguire calcoli di ogni tipo e sempre più precisi andava aumentando rispetto al passato (leggi

Leggi »

In principio era l’abaco

Una delle prime necessità delle civiltà evolute, che del commercio facevano la loro fonte di ricchezza, fu quella di sviluppare strumenti che facilitassero il calcolo.

Leggi »

Niente è più surreale del vuoto

“Niente è più reale del nulla” affermava il drammaturgo irlandese Samuel Beckett, maestro del teatro dell’assurdo e del surreale. Ma assurdo e surreale sono due

Leggi »

Tra miracoli e scacchi

Quel giorno chi li avesse visti giocare avrebbe subito capito, anche senza conoscerli, che si trattava di due grandi giocatori di scacchi: uno, il tedesco,

Leggi »