
Occhi al cielo per gli allineamenti astronomici di aprile!
Per questo mese è previsto un allineamento dei pianeti, difficile però da osservare. Mentre saranno molti di più quelli astronomici. E saranno ugualmente suggestivi Nei
Per questo mese è previsto un allineamento dei pianeti, difficile però da osservare. Mentre saranno molti di più quelli astronomici. E saranno ugualmente suggestivi Nei
In tutte le edicole da giovedì 3 aprile trovate il Prisma 73 (aprile 2025), la cui storia di copertina è dedicata all’astronomia, a partire dalla
Il 29 marzo, notte di luna nuova e giorno di un’eclissi parziale del Sole, si potranno osservare i 110 oggetti astronomici catalogati dal celebre astronomo
È in arrivo un evento astronomico raro. Il 28 Febbraio 2025 è previsto un allineamento planetario estremamente raro: la sera, subito dopo il tramonto, sette
Il 27 settembre scorso la cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan–ATLAS), proveniente dalla lontana nube di Oort, ossia la regione “culla” di comete che si trova circa
Sino a pochi giorni fa non avevamo una prova diretta, ma ora che Sagittarius A* è stato fotografato, ne siamo sicuri: anche la nostra galassia,
Eclisse di Sole o di Luna, tenebre diurne, terremoti: che cosa è successo nelle ore della crocifissione di Gesù? Nella storia della cristianità, la crocifissione
In epoche remote, sul Pianeta rosso si trovava un ambiente adatto alla formazione di biomolecole a base di carbonio, precursori di forme di vita in
Si può essere discriminati per questioni legate al luogo ma anche al tempo. La fallace credenza che il momento nel quale uno è nato possa
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).