Arriva FermHAmente!
E finalmente eccoci! Anche quest’anno arriva FermHAmente, il Festival della Scienza di Fermo, di cui Prisma è media partner. Si svolgerà dal 12 al 18
E finalmente eccoci! Anche quest’anno arriva FermHAmente, il Festival della Scienza di Fermo, di cui Prisma è media partner. Si svolgerà dal 12 al 18
Avevamo nei mesi scorsi accolto in modo molto positivo su Prisma (sul numero estivo, il 21, nell’articolo a firma di Simonetta Di Sieno), come ottimo
In allegato al numero di Prisma di ottobre, solo questo mese, solo in edicola, Divertiamoci con Pitagora, l’agile volumetto che raccoglie alcuni dei più interessanti
Già il convegno di Pechino del 1995, promosso dall’ONU, aveva riconosciuto che i media sono uno dei settori strategici per il miglioramento della condizione femminile
«Oggi è il momento di riconoscere il ruolo degli insegnanti nel garantire che una generazione di studenti possa raggiungere il suo pieno potenziale, e l’importanza
Ecco il programma della seconda edizione della conferenza internazionale “Faces of Geometry” che si terrà dal 27 al 28 ottobre presso il Politecnico di Milano,
Un nuovo riconoscimento per Fabiola Gianotti! La direttrice del Cern, a cui il numero di ottobre di Prisma dedica la storia di copertina attraverso una
L’Università di Bologna celebra Augusto Righi, uno dei più eminenti scienziati del suo tempo, di cui ricorre quest’anno il centenario della scomparsa. Lo farà intitolando
Il GSSI e la Federico II di Napoli insieme per “Le Meccaniche”: il 6 e il 13 ottobre quattro scienziati conducono un esperimento di
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).