
Gianni Rodari e la scienza
Il giornalista di Omegna è con Collodi il più grande scrittore italiano per l’infanzia. Utilizzando la fantasia e un linguaggio semplice, ha raccontato il mondo
Il giornalista di Omegna è con Collodi il più grande scrittore italiano per l’infanzia. Utilizzando la fantasia e un linguaggio semplice, ha raccontato il mondo
Studiare matematica è uno straordinario esercizio di democrazia perché chi non rispetta le regole, non accetta l’errore e non si esercita nell’intenzione di
Forse non è vero che “gli uomini preferiscono le bionde” come suggerisce il film con Marilyn Monroe. Qualche studio scientifico, infatti, ci permette di affermare
LUCCA COMICS & GAMES (quest’anno, causa pandemia, ribattezzata LUCCA CHANGES), la più prestigiosa rassegna italiana di fumetti, giochi e cosplaying, conferisce il PREMIO ALLA CARRIERA
Aprono le pre-iscrizioni al Master in SCIENZA E TECNOLOGIA SPAZIALE presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Roma Tor Vergata per l’anno accademico 2020/2021. Il
I corsi MathUp (www.mateinitaly.it/mathup/) sono ripartiti e le iscrizioni sono riaperte. Nati come didattica a distanza prima della Dad, sono corsi online di formazione e
La scorsa estate, in uscita dal periodo più duro di lockdown per pandemia, l’industria del turismo aveva cercato di convivere con il Covid-19, fra bolle,
Frane, allagamenti, tempeste, l’ennesimo picco di acqua alta a Venezia, le tragedie idrogeologiche in Liguria e Piemonte… che cosa sta succedendo al nostro Paese? Perché
E finalmente eccoci! Anche quest’anno arriva FermHAmente, il Festival della Scienza di Fermo, di cui Prisma è media partner. Si svolgerà dal 12 al 18
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).