
Le guerre puniche vanno studiate (almeno) tre volte
L’assurda contrapposizione fra i due saperi che opporrebbe la cultura e la conoscenza scientifica a quelle umanistiche è una fandonia inventata in tempi tutto sommato
L’assurda contrapposizione fra i due saperi che opporrebbe la cultura e la conoscenza scientifica a quelle umanistiche è una fandonia inventata in tempi tutto sommato
L’immane bomba all’idrogeno sganciata dagli Stati Uniti nel 1954 sull’atollo di Bikini, mille volte più potente di quella di Hiroshima, ha dato un’improvvisa e triste
Ingabbiare il tempo in schemi artificiali è da sempre un’esigenza umana. L’aspetto più interessante e sorprendente di questa attività è il “come”. Paolo Gangemi, matematico
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).