Tutti i matematici amano Calvino: che combinazione!
Nel 1967 Calvino si trasferisce a Parigi, dove cinque anni prima aveva conosciuto sua moglie, Esther, detta Chichita. Calvino sta traducendo I fiori blu di
Nel 1967 Calvino si trasferisce a Parigi, dove cinque anni prima aveva conosciuto sua moglie, Esther, detta Chichita. Calvino sta traducendo I fiori blu di
Metaponto, terra natale di Ippaso ma anche rifugio e termine della vita di Pitagora. Un turista matematico in Basilicata coglie l’antisimmetria di una terra che
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).