
Premi Nobel per la pace, minacce nucleari e grandi donne di scienza
In giorni nei quali lo spettro di un conflitto globale con l’impiego di armi nucleari è tornato e continua ad aleggiare come non accadeva dalla
In giorni nei quali lo spettro di un conflitto globale con l’impiego di armi nucleari è tornato e continua ad aleggiare come non accadeva dalla
Il 16 luglio 1945 ad Alamogordo scoppiò la prima bomba nucleare al plutonio. Tra i tanti aneddoti correlati a quell’evento che cambiò il corso dell’umanità,
Pochi tra i non specialisti lo sanno, ma le due bombe nucleari lanciate su Hiroshima e Nagasaki, rispettivamente il 6 e il 9 agosto 1945,
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).