
Le scienziate che sfidarono il tabù
In Italia le donne scienziato hanno avuto più fortuna – ma sarebbe meglio dire, meno sfortuna – che altrove in Europa. Già nell’XI secolo, per
In Italia le donne scienziato hanno avuto più fortuna – ma sarebbe meglio dire, meno sfortuna – che altrove in Europa. Già nell’XI secolo, per
Due docenti della Bocconi hanno proposto di rendere più selettiva la parte dei finanziamenti all’università destinata a chi fa ricerca migliore. Apriti cielo! Non si
Quanti studenti fuorisede ci sono nelle diverse università italiane? In altre parole, quanto sono attrattive le università italiane nei confronti di studenti non residenti nel
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).