I romani e le loro campagne matematiche
Nelle ultime righe del romanzo Cristo si è fermato a Eboli, Carlo Levi descrive in poche frasi il suo viaggio di ritorno in Piemonte dopo
Nelle ultime righe del romanzo Cristo si è fermato a Eboli, Carlo Levi descrive in poche frasi il suo viaggio di ritorno in Piemonte dopo
Chissà quante volte ci è stato chiesto o ci siamo chiesti: è venuto prima l’uovo o la gallina? Secondo la paleozoologia la risposta è ovvia:
Quando lo usiamo, il nostro smartphone scambia una quantità enorme di dati sia al suo interno, per esempio fra processore, schermo o memoria, sia con
Nella letteratura poliziesca spesso i protagonisti delle indagini non sono poliziotti. A volte, sono addirittura dei religiosi come il don Matteo interpretato da Terence Hill,
In una delle pagine più alte della letteratura italiana, il XXVI canto dell’Inferno, Dante fa dire a Ulisse che il Purgatorio è una “montagna che
Qualcuno anni fa cantava la matematica non sarà mai il mio mestiere. In effetti, nemmeno le persone che di professione si occupano di matematica pretendono
Gli appassionati di calcio vivono oggi in un’epoca in cui ogni loro desiderio di vedere qualche partita può essere appagato. La diffusione di questo sport
Nell’estate del 1881 Friedrich Nietzsche, nel suo pellegrinare fra Francia, Italia e Svizzera, si trovava a camminare per un bosco dell’Engadina. Era sul sentiero che
Finalmente disponibile anche sul nostro sito (in cartaceo e in e-book) il nuovo libro di Paolo Caressa, “Il sogno di Cartesio”, nella collana “Righe e
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).