Ingabbiare il tempo in schemi artificiali è da sempre un’esigenza umana. L’aspetto più interessante e sorprendente di questa attività è il “come”. Paolo Gangemi, matematico
Alla fine di ottobre, come avviene ormai dal 1966, le lancette dell’orologio verranno spostate di 60 minuti indietro, per poi essere riportare avanti a fine