Ricordando il compleanno di Emma Castelnuovo
Chi non ricorda con entusiasmo la figura di Emma Castelnuovo (Roma, 12 dicembre 1913 – Roma, 13 aprile 2014)? Matematica di talento (figlia di Guido
Chi non ricorda con entusiasmo la figura di Emma Castelnuovo (Roma, 12 dicembre 1913 – Roma, 13 aprile 2014)? Matematica di talento (figlia di Guido
Creare dei computer in grado di funzionare in modo efficiente dal punto di vista energetico quanto il nostro cervello umano è ora possibile grazie a
Cari amici giochisti, vi siete persi il nostro ultimo libro di giochi matematici? Adesso potete recuperarlo facilmente e a un prezzo eccezionale! Solo 5 euro
Quando si tratta di progettare un nuovo vaccino contro un’infezione virale, gli sviluppatori di vaccini devono prendere diverse decisioni importanti. Una di queste è la
Cari amici e lettori di Prisma, una grande novità non solo per tutti gli appassionati di storia della matematica ma anche per quelli di storia
L’intelligenza artificiale (AI) cambierà radicalmente la medicina e l’assistenza sanitaria: l’ECG, i raggi X o le TAC potranno ad esempio essere analizzate con l’aiuto dell’apprendimento
Giovedì 2 dicembre 2021 (a novant’anni dal rifiuto del giuramento fascista da parte di un gruppo di professori universitari), alle ore 14, presso la Casa
A 850 anni circa dalla sua nascita, l’Associazione LiberArte, con la collaborazione del Comune di San Giovanni Valdarno e l’Università di Pisa, ha deciso di
1961: L’ANNO CHE CAMBIÒ L’INFORMATICA IN ITALIA – Il CNR all’Internet Festival 2021 Il 13 novembre 1961, alla presenza del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi,
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).