
Il capitale disuguale
“Se qualcuno non ha il necessario per vivere con dignità è perché un altro se ne sta appropriando” Papa Francesco, Fratelli tutti, 2020 Disuguaglianza,
“Se qualcuno non ha il necessario per vivere con dignità è perché un altro se ne sta appropriando” Papa Francesco, Fratelli tutti, 2020 Disuguaglianza,
Per determinare le leggi fisiche, Galileo, Newton e i loro epigoni effettuavano misure sperimentali (la velocità di un corpo, la sua massa ecc.) e formulavano
Nel dopoguerra c’erano i programmi scolastici: una sorta di sintesi per titoli degli argomenti, disciplina per disciplina, da svolgere nel corso degli anni. E a
Ombre e nebbia, secondo molti, è l’ultimo grande film della stagione d’oro di Woody Allen: quella del perfetto equilibrio fra commedia e dramma, fra il
Per celebrare in modo appropriato il 25 aprile – una delle ricorrenze più importanti della nostra breve storia repubblicana – riproponiamo la prima parte di
“Codesto libro è chiamato del Milione sulle meraviglie del mondo. Ora in esso sono contenute notizie mirabolanti e quasi incredibili; per cui gli amici chiesero
Chissà quanti di noi, nel corso della loro carriera scolastica, si sono imbattuti nel celebre teorema del marchese Guillaume François Antoine de L’Hôpital. È la
Il nostro pianeta non è mai stato così densamente abitato e la popolazione umana è destinata a crescere ancora in modo consistente, con conseguenze
Giorgio Colli, il grande storico della filosofia antica, nel corso delle sue lezioni illustrava la portata degli enigmi della Grecia classica citando l’episodio della morte
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).