
Davvero gli alunni odiano la matematica?
Perché ancora nel 2025 la matematica risulta essere una delle materie scolastiche più odiata dai ragazzi? A questa domanda ha provato a rispondere uno studio
Perché ancora nel 2025 la matematica risulta essere una delle materie scolastiche più odiata dai ragazzi? A questa domanda ha provato a rispondere uno studio
Il 12 giugno 2025 gli strumenti dell’All-Sky Automated Survey for Supernovae (ASAS-SN) dell’Università dell’Ohio hanno rilevato l’esplosione di una Nova nella costellazione del Lupo. Si
Come da tradizione, anche quest’anno ci fa piacere consigliarvi alcuni libri da leggere “sotto l’ombrellone” (e altrettanto piacere ci farebbe ricevere nei commenti i vostri
L’educazione matematica è un diritto di tutti, ma purtroppo non tutti accedono alla materia allo stesso modo. In particolare, le differenze di genere continuano a
Il programma nucleare iraniano affonda le sue radici negli anni ’50, durante il regno dello Scià Mohammad Reza Pahlavi. Nel 1957, l’Iran firmò un accordo
Il 12 giugno 1922 nasce a Firenze Margherita Hack orgoglio dell’astrofisica italiana che ha dedicato la sua vita a esplorare i misteri dell’universo. Prima donna
In tutte le edicole da oggi, giovedì 12 giugno, trovate il Prisma 75 (giugno-luglio 2025), l’ultimo numero prima della pausa estiva. La storia di copertina
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Questa settimana ve ne riproponiamo due non banali. Mettetevi
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).