
Prepariamoci ai Campionati di giochi matematici con i libri di Prisma!
Il gioco si fa… duro (sempre in modo divertente): in previsione delle finali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, e quindi del sogno di Parigi,
Il gioco si fa… duro (sempre in modo divertente): in previsione delle finali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, e quindi del sogno di Parigi,
Nel dopoguerra c’erano i programmi scolastici: una sorta di sintesi per titoli degli argomenti, disciplina per disciplina, da svolgere nel corso degli anni. E a
Per celebrare in modo appropriato il 25 aprile – una delle ricorrenze più importanti della nostra breve storia repubblicana – riproponiamo la prima parte di
Il nostro pianeta non è mai stato così densamente abitato e la popolazione umana è destinata a crescere ancora in modo consistente, con conseguenze
Giorgio Colli, il grande storico della filosofia antica, nel corso delle sue lezioni illustrava la portata degli enigmi della Grecia classica citando l’episodio della morte
Il 22 aprile è un giorno speciale, un momento in cui il mondo intero si ferma per riflettere sulla bellezza e la fragilità del nostro
Il 2025 è stato ufficialmente incoronato “anno quantistico” e Prisma se ne è ampiamente occupata nel numero di gennaio e nei successivi con interviste, approfondimenti
Ecco una selezione dei nostri giochi matematici più divertenti, che trovate ogni mese in edicola su Prisma. Questa settimana ve ne riproponiamo due piuttosto difficili. Mettetevi
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).