
Emmy Noether, la donna che cambiò la scienza
Con il suo teorema ha cambiato la fisica per sempre. Per i matematici è la mamma dell’algebra. Amalie Emmy Noether nacque il 23 marzo 1882
Con il suo teorema ha cambiato la fisica per sempre. Per i matematici è la mamma dell’algebra. Amalie Emmy Noether nacque il 23 marzo 1882
“Mi sento ferita e frastornata. Tutto quello che ho fatto con te [Otto] è stato descrivere un processo fisico.” (L. Meitner, Lettera a Otto Hahn,
Abbiamo il piacere di segnalarvi un breve corso di 4 video-lezioni (ciascuna della durata di circa 20’) che analizza le applicazioni militari e le ricadute
Giorgio Parisi ha vinto il premio Wolf, uno dei massimi riconoscimenti internazionali per la fisica, “per le sue scoperte pionieristiche nella teoria quantistica dei campi,
Il GSSI e la Federico II di Napoli insieme per “Le Meccaniche”: il 6 e il 13 ottobre quattro scienziati conducono un esperimento di
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).