REPORTAGE La lunga attesa del popolo saharawi di Renato Ferrantini
STORIA DI COPERTINA Crisi bancarie, ci risiamo?di Angelo Baglioni | Un terremoto di nome crisi economica di Paolo Caressa | Il prezzo dell’analfabetismo finanziario di Romualdo Gianoli |Un network contro i rischi di Paolo Caressa
SCIENZA Ladri di stelle di Elisa Buson | L’equazione che mandò l’uomo sulla Luna di Paolo Caressa | Sugli alimenti sintetici si sta vietando qualcosa che non c’è di Simona Regina
TECNOLOGIA L’Ue e la partita dei veicoli inquinanti di Ulisse Spinnato Vega | La sfida dei creativi all’Intelligenza artificiale di Sara Dellabella | Tra Garante e OpenAi la partita non è finita di Paola Ricciardi
CULTURA La matematica di Barbiana di Angelo Guerraggio | L’armonia delle regole geometriche di Maria Concetta Ragusa
Le rubriche di Prisma n° 52:
EDITORIALE Risposte di Vincenzo Mulè
VISIONI
FOCUS La gita, che lusso! a cura di Luca Alberini
PENSIERI DIVERGENTI La cura di Furio Honsell STILE LIBERO Allo specchio di Maria Prodi
IN VIAGGIO CON SILVIA La tecnica fatta teatroa cura di Silvia Benvenuti
MATELETTERATURA a cura di Carlo Toffalori – Notte e giorno di Virginia Woolf
PAROLE DI CARTA Il soffitto di cristallo di Sophie Germain – a cura di Luca Alberini
CINEMA La stagione dei diritti a cura di Fabio Mantegazza
ALMANACCO La scienza in questi giorni di maggio a cura di Jacopo De Tullio
NOTA A MARGINE Il complotto binarioa cura di Paolo Alessandrini
TORNO SUBITO Umanità a cura di Francesco Paolo de Ceglia
SPECIALE Giochi matematici a cura di Angelo Guerraggio