STORIA DI COPERTINA Il volo interrotto di Angelo Guerraggio | Pionieri dell’informatica di Chiara Spinelli |La moglie: Mario è una parte di me di Elisa Montessori |Mario Tchou e Mauro Picone al crocevia del calcolo di Roberto Natalini | Con la Cep nacque l’informatica italiana di Fabio Gadducci | Il rettore della Bocconi: erano avanti di cinquant’anni di Angelo Guerraggio |Quell’attimo prima di morire di Ciaj Rocchi
ATTUALITÀ Il Pnrr e l’occasione per i matematici di Elisa Buson | A che punto è la strada verso la ripresa di Luca Politi
PREMIO NOBEL La complessità spiegata con i numeri di Silvia Marinelli
LA RICERCA La matematica fa bene all’arte di Emiliano Cristiani
INTERVISTA È il contesto che crea la disabilità di Vincenzo Mulè
ECONOMIA Le future sfide dello spazio di Romualdo Gianoli
MATEMATICI Il lavoro dell’algebrista di Paolo Caressa
STRUMENTI Il fascino senza tempo degli orologi solari di Cesare Baj
NARRATIVA Il tempo è potere di Luca Alberini
IL RITRATTO Filopanti: il garibaldino che inventò i fusi orari di Andrea Simoncelli
Le rubriche del n° 35:
EDITORIALE Giovani leve di Vincenzo Mulè
VISIONI
FOCUS IN BREVE Giovani a rischio in Italia a cura di Luca Alberini
ALMANACCO La scienza in questi giorni di novembre a cura di Jacopo De Tullio
PENSIERI DIVERGENTI Critica del merito di Furio Honsell
STILE LIBERO Regalo di Natale di Maria Prodi
MATELETTERATURAa cura di Carlo Toffalori –Giuseppe e i suoi fratelli di Thomas Mann
PAROLE DI CARTA Nel nome della scienza: vita ed eredità di Galileo a cura di Luca Alberini
SPECIALE Giochi matematici a cura di Angelo Guerraggio