COMICS&SCIENCE Misterius – Speciale scienza di Leo Ortolani
STORIA DI COPERTINA La normalità della scienza è la sua forza di Angelo Guerraggio | La sfida dell’incertezza di Vincenzo Barone, Fernando Ferroni, Vincenzo Napolano e Antonella Varaschin | Il termometro della politica tra scienza e propaganda di Luca Politi
IL FESTIVAL La ricerca di un nuovo grado di libertà di Andrea Capozucca
INTERVISTA La sindrome di Kabul di Angelo Guerraggio
LA STORIA Il coraggio della coerenza di Vincenzo Mulè
L’ANNIVERSARIO Il giorno in cui l’Italia andò on line di Luca Politi
LA RICERCA Il futuro degli oceani è scritto nel cielo di Romualdo Gianoli
SPORT Salire è come risolvere un’equazione di Vincenzo Mulè | Il matematico quasi olimpico di Paolo Caressa
SPECIALEIl gioco è una cosa seria di Paola Gallo |
I giochi dei matematici | Il mio viaggio tra giochi e numeri di Nando Geronimi
DIDATTICA Guerra, segreti e numeri primi di Liuba Ballocco
ARTE Le magiche geometrie di Milano di Maria Concetta Ragusa
Le rubriche del n° 34:
EDITORIALE Sbagliando s’impara di Vincenzo Mulè
VISIONI
FOCUS IN BREVE Report 2021 inondazioni e alluvioni a cura di Luca Alberini
ALMANACCO La scienza in questi giorni di ottobre a cura di Jacopo De Tullio
PENSIERI DIVERGENTI Il buon conflitto di Furio Honsell
STILE LIBEROIl concorso perso di Maria Prodi
MATELETTERATURA a cura di Carlo Toffalori – Dizionario filosofico di Voltaire
PAROLE DI CARTA La dittatura dell’ignoranza a cura di Luca Alberini
CINEMA La doppia missione di Miss Marx a cura di Fabio Mantegazza
SPECIALE Giochi matematici a cura di Angelo Guerraggio