STORIA DI COPERTINA In missione per conto dei coralli di Elisa Buson | L’ultimo tramonto nel deserto bianco di Simona Regina
VACANZE MATEMATICHE La Venezia perfetta di Michele Emmer | L’uovo nella fortezza di Silvia Benvenuti | La storia in un vaso di Sandra Lucente
ATTUALITÀ Una tassa che vuol dire fiducia di Roberta Carlini | Che fine ha fatto il vaccino italiano? di Vincenzo Mulè
LA STORIA Nell’incubo del Covid di Cesare Baj
LA RICERCA Telefonando sotto la pioggia di Elisa Buson
ORIGAMI Esplorare la geometria piegando la carta di Alfredo Scaccianoce
SPECIALE AMERICA LATINA Cile, dal cambio della Costituzione alla novità degli indipendenti di Osvaldo Puccio | La mia cattedra a Concepción di Simonetta Di Sieno | Manuel Sadosky: la libertà cammina al fianco della scienza di Angelo Guerraggio | In Brasile la matematica parla anche italiano di Angelo Guerraggio
Le rubriche del numero 32:
EDITORIALEIl lavoro dei sognidi Vincenzo Mulè
VISIONI
FOCUS IN BREVE Report minori scomparsi a cura di Luca Alberini
ALMANACCO La scienza in questi giorni di luglio-agosto a cura di Jacopo De Tullio
PENSIERI DIVERGENTI Il flauto di Bob di Furio Honsell
STILE LIBERO Sliding doors di Maria Prodi
MATELETTERATURAa cura di Carlo Toffalori – La rana instancabile di Philip Dick
PAROLE DI CARTAa cura di Luca Alberini – Il futuro che non vorremmo di Adriana Giannini
CINEMA Speedcubing, quando l’amicizia è al cubo a cura di Fabio Mantegazza
SPECIALE Giochi matematicia cura di Angelo Guerraggio