STORIA DI COPERTINA – Alberto Angela: la vera meraviglia è la conoscenza
FOCUS SCUOLA – Tutti in carrozza, si (ri)parte. Ma qualcosa è successo | All’aperto la lezione esige nuove regole | L’altra faccia della Dad ! Errore e pregiudizio
ECONOMIA – Visione e capacità di valutazione per una svolta green e digitale
POLITICA INDUSTRIALE – Brividi d’autunno per il Sud Italia
AL VOTO – Il sistema elettorale perfetto non esiste. Lo dicono i numeri.
AMBIENTE – Il viaggio invisibile della plastica | Più caldo e povero: il cambiamento climatico modifica il mare
ATTUALITÀ – Il virus Stacca la spina alla mobilità
RICERCA – Verso il futuro con la macchina più grande del mondo
REPORTAGE – In Uganda la strada verso il riscatto è digitale
L’INTERVISTA – Fernando Zalamea: la filosofia della matematica elimini tutti i dogmi
CONOSCENZA – L’arte e la matematica tornano ad abbracciarsi
GEOMETRIE – Zip Proof: anche le stranezze hanno uno scopo
MATEMATICI IN PRIMA LINEA – Luigi Cremona: la scienza come spina dorsale della cultura
Le rubriche del n° 22
L’EDITORIALE– Cosa e come
LA POSTA DEI LETTORI
VISIONI
FOCUS IN BREVE – Cicloturismo in Italia
ALMANACCO -La scienza in questi giorni di…settembre
CIELO, CHE MESE! – Settembre, una regina e un sovrano
BLOCK NOTES– Che cos’è un modello matematico
COMICS & SCIENCE – Materia oscura
MATELETTERATURA – Alan Mathison Turing
CINEMA – Quando lo schermo conta: i migliori film sulla matematica
PAROLE DI CARTA – E se dalle bufale avessimo da imparare?