STORIA DI COPERTINA – Anche contro il virus il robot diventa una risorsa | La crisi economica spiegata con i numeri | L’abbraccio della scuola ai suoi ragazzi |La quarantena e la minaccia che non t’aspetti
BLOCK NOTES – La gaussiana
IL RICORDO – John Conway, l’uomo che si divertiva con la matematica
DOSSIER – L’Italia riparta da una politica industriale nazionale | Olivetti, storia di un sogno finito troppo presto | Bruno Arpaia: così l’Italia perse il treno | Renato Betti: “Traviato da Olivetti e dalla matematica”
UNIONE EUROPEA– Da Schuman a oggi, perché la scienza può unire l’Europa | La casa europea della matematica. A colloquio con Bëtul Tanbay | Alla ricerca del centro dell’Ue
ATTUALITÀ – Telmo Pievani: la biodiversità è una sfida per il metodo scientifico
REPORTAGE – La corsa contro il tempo di Venezia
GEOMETRIE – Le donne preferiscono i simmetrici
ASTRONOMIA – Solar superstorm incubo delle società moderne
Le rubriche del n° 19
FOCUS IN BREVE – Spazi in casa e disponibilità di computer per bambini e ragazzi
ALMANACCO -La scienza in questi giorni di…maggio
CIELO, CHE MESE! – Maggio, due stelle e una cometa
MATELETTERATURA – Nel primo cerchio di Aleksandr Solženicyn
CINEMA -La pandemia dell’ignoranza
PAROLE DI CARTA –Spillover, quando il virus riesce a fare il salto di specie