
La prevenzione è un modello. Matematico
Ogni secondo in Italia 2,5 metri quadrati di suolo vengono divorati da asfalto e cemento: lo rivela l’ultimo rapporto sul consumo di suolo pubblicato dall’Istituto
Ogni secondo in Italia 2,5 metri quadrati di suolo vengono divorati da asfalto e cemento: lo rivela l’ultimo rapporto sul consumo di suolo pubblicato dall’Istituto
Il gioco si fa… duro (sempre in modo divertente): in previsione delle finali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, e quindi del sogno di Parigi,
Se la scuola debba fornire agli studenti ciò che a loro serve o anche ciò che è inutile ma bello è annosa questione. Curiosamente, la
“Le stelle sono tante, milioni di milioni” cantava Francesco De Gregori. Il tormentone 2021 di Fedez e Orietta Berti si chiamava Mille, richiamando tante altre
È un luogo comune che in matematica l’attività di ricerca sia un “affare“ da giovani, riservato a chi ha da poco concluso gli studi universitari
Con l’avvio dell’era industriale, nel XIX secolo, la necessità di eseguire calcoli di ogni tipo e sempre più precisi andava aumentando rispetto al passato (leggi
Un tempo esistevano i genî universali, la cui genialità si esprimeva in diversi campi. Lo scibile umano era molto meno esteso e profondo rispetto a
Il 18 marzo 1965, l’astronauta sovietico Aleksej Leonov fu il primo uomo a compiere un’attività extraveicolare passeggiando per una decina di minuti nello spazio. Leonov
Il Guinness dei primati riporta, praticamente ogni anno, un nuovo record di cifre decimali di pi greco (π) calcolate al computer, come “migliore approssimazione a
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).