
Stile libero – Sovrani e sudditi
Si è conclusa a metà marzo la grande fiera “Didacta”. Sotto l’egida di Indire, a Firenze hanno esposto i numerosi soggetti che coprono il mercato
Si è conclusa a metà marzo la grande fiera “Didacta”. Sotto l’egida di Indire, a Firenze hanno esposto i numerosi soggetti che coprono il mercato
Poche realtà come quella dell’ex Ilva raccontano il fallimento della politica industriale del nostro Paese e il dramma quotidiano che vive soprattutto il Meridione d’Italia,
In due occasioni, di recente, mi sono imbattuto nel ricorso alla figura retorica del paradosso per cogliere il senso di ineluttabilità del presente: Che cosa
Quando si parla di una curva di una strada, la prima figura geometrica a cui si pensa è la circonferenza. Così, siamo portati a immaginare
C’è un luogo da cui si guarda con molta attenzione a quello che sta succedendo nel Mar Rosso, dove i ribelli yemeniti houthi hanno mandato
Da qualche tempo, la questione dei prezzi dei voli aerei è oggetto di particolare attenzione. Tutti esprimono preoccupazione per i costi sostenuti dai passeggeri, mettendo
“La Marghe è anche questo, una che non si ferma mai. Non si ferma davanti alle risposte non date, ai dogmi, alle regole, ai preconcetti
Mai come negli ultimi anni abbiamo parlato tanto di Africa. In un Paese come il nostro, più a suo agio con la politica interna e
Marco Polo aveva solo diciassette anni quando partì con il padre e lo zio verso il lontano regno di Kublai Khan. Il padre e lo
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).