
Numeri dal carcere: intervista ad Adriana Lorenzi
È chiaro ad ogni persona di buon senso, almeno dalle discussioni che accompagnarono nel XVIII secolo la pubblicazione di Dei delitti e delle pene di
È chiaro ad ogni persona di buon senso, almeno dalle discussioni che accompagnarono nel XVIII secolo la pubblicazione di Dei delitti e delle pene di
In vista delle celebrazioni dell’8 marzo – la festa delle donne – ci piace ricordare una serie di figure femminili cui abbiamo dato spazio nei
Nessuno può farvi sentire inferiori senza il vostro consenso (Eleanor Roosevelt, This is my story, Harper, 1937) Forse oggi in alcuni Paesi Occidentali, in cui
“Se una donna desse sempre retta a quello che le dicono gli altri intorno… finirebbe per non ascoltare più la voce che le viene da
“Mi sento ferita e frastornata. Tutto quello che ho fatto con te [Otto] è stato descrivere un processo fisico.” (L. Meitner, Lettera a Otto Hahn,
È in arrivo un evento astronomico raro. Il 28 Febbraio 2025 è previsto un allineamento planetario estremamente raro: la sera, subito dopo il tramonto, sette
“Sognate, sognate in grande, lavorate sodo perché questi sogni si avverino” (Miriam Melis, intervista Premio Donne di Scienza 2024) Alle ragazze si dovrebbe insegnare che
“Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude” Nel verso iniziale de “L’infinito”, Leopardi suggerisce che
Villa Il Gioiello, situata a Firenze sul colle di Arcetri, è la casa dove Galileo visse gli ultimi dieci anni della sua vita. Inizialmente restaurata
PRISMA: pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano (N. 235 del 19.09.2018).
Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria sono riservati.
L’editore è a disposizione di eventuali detentori di diritti che non sia stato possibile rintracciare.
Mateinitaly srl – p.iva 09164520968 – Corso Vercelli 27 – 20144 Milano (MI).